Nadia Addezio, Nigrizia | 8 novembre 2023 La giustizia algerina si accanisce contro i due oppositori. La franco-algerina Amira Bouraoui è stata condannata in contumacia […]
Autore: Articolo
A Cuba, il big bang monetario aggrava le difficoltà economiche
Maïlys Khider, Le Monde Diplomatique | Novembre 2023 Carenza, code davanti ai negozi, scoppio del mercato della moneta nera e inflazione dei prezzi: l’economia cubana […]
Gli orologi nella stanza di mia madre
Aleksandra Ivić, Osservatorio balcani e caucaso transeuropa | 9 Novembre 2023 “Gli orologi nella stanza di mia madre” della scrittrice Tanja Stupar Trifunovic è un […]
ESSERE FELICI IN UN MONDO ASSURDO E SENZA DIO: la prospettiva di Camus
Federica Parisi, La chiave di Sophia | 19 gennaio 2020 Camus è tra gli autori francesi più letti al mondo, una fama ben meritata vista […]
SERBIA – Tra Mosca e l’Occidente: nel nome dell’opportunismo
Dall’invasione russa dell’Ucraina, la Serbia continua a navigare in un delicato e sempre più scomodo equilibrio tra occidente e oriente. A guidare le élite serbe, secondo l’analista Vuk Vuksanović (Belgrade Centre for Security Policy) è però soprattutto il loro opportunismo